LE FORMAZIONI UFFICIALI VANNO INSERITE QUI SOTTO NELLA SEZIONI commenti e formazioni...
si clicca, si apre un link dove bisogna inserire il nome della squadra e la formazione!!
in automatico apparirà l'orario..
Si riparte dai recuperi
La Lega Serie A ha ufficializzato le date delle prime gare da cui si ripartirà:
Torino-Parma (sabato 20 giugno, ore 19.30. In tv su Sky)
Verona-Cagliari (sabato 20 giugno, ore 21.45. Dazn)
Atalanta-Sassuolo (domenica 21 giugno, ore 19.30. Sky)
Inter-Sampdoria (domenica 21 giugno, ore 21.45. Sky)
Le altre giornate, i big match
Dal 22 giugno si continuerà con le gare della 27ª giornata, a partire da Lecce-Milan e Fiorentina-Brescia alle 19.30 di lunedì 22 fino a Inter-Sassuolo di mercoledì 24 alle 19.30. Le gare sono previste tutte alle 17.15, alle 19.30, alle 21.30 e alle 21.45. Tra i big match delle prossime settimane ci sono Milan-Roma (28 giugno alle 17.15), Atalanta-Napoli (2 luglio alle 19.30), Juve-Torino (4 luglio alle 17.15), Lazio-Milan (4 luglio alle 21.45), Napoli-Roma (5 luglio alle 21.45), Milan-Juve (7 luglio alle 21.45), Juve-Atalanta (11 luglio alle 21,45), Napoli-Milan (12 luglio alle 21.45), Roma-Inter (19 luglio alle 21.45), Juve-Lazio (20 luglio alle 21.45). Il programma è stato ufficializzato fino alla 35ª giornata, mancano quindi i dettagli di date e orari degli ultimi tre turni.
La ripartenza della Serie A dopo la lunghissima sosta forzata causata dalla pandemia di Coronavirus sembra ormai sicura. Manca solo la data, se 13 o 20 giugno, ma sembra certo che il massimo campionato italiano si concluderà o almeno che si farà il possibile per riuscirci.
seno alla Lega sono allora già iniziati i lavori per stilare un nuovo calendario. Secondo quanto riportato da ‘Sky Sport’, nell’assemblea in programma martedì verrà avanzata la proposta di partire con i recuperi.
Si giocherebbero quindi prima i quattro recuperi della 25ª giornata: Atalanta-Sassuolo, Hellas Verona-Cagliari, Inter-Sampdoria e Torino-Parma.
Sono, queste, le quattro partite non disputate il 23 febbraio, di fatto il giorno in cui l’Italia, e di riflesso il mondo del calcio, fece i conti con la gravità del Coronavirus. L’escalation è tristemente nota, visto che nel weekend successivo si disputarono appena tre partite, Lazio-Bologna, Napoli-Torino e Lecce-Atalanta, mentre il resto della 26a giornata venne prima rinviato a data da destinarsi e poi recuperato nel fine settimana successivo, l’ultimo agonistico del calcio e dello sport italiano prima che il Governo interrompesse qualunque tipo di attività a causa della pandemia.
La Serie A riprende: ipotesi calendario, date e nuovi orari
LE SQUADRE PRONTE A GIOCARE IN 8 DOMENICHE, 1 SABATO E 3 TURNI INFRASETTIMANALI PER LE RESTANTI 124 GARE IN PROGRAMMA
La Serie A è pronta a ripartire e in tal senso sarà fondamentale l'incontro che ci sarà il prossimo 28 maggio tra le istituzioni e il Governo per mettere a punto gli ultimi dettagli e stilare il calendario delle ultime 12 giornate (più i recuperi della 25.a giornata) da disputare. Intanto, però, una prima bozza della Lega Serie A sugli orari in cui le squadre potrebbero giocare c'è già.
Serie A, ipotesi tre fasce orarie
A partire dal 13 giugno le compagini del nostro campionato potrebbero scendere in campo in tre fasce orarie: 16.30, 18.45 e 21, così da venire incontro alle esigenze delle televisioni. Si scenderà in campo in 8 domeniche, 1 sabato e 3 turni infrasettimanali per le restanti 124 gare in programma (compresi i recuperi), a cui andranno ad aggiungersi le tre partite di Coppa Italia (due semifinali di ritorno più la finale). Restano un paio di punti critici:
le difficoltà di giocare in piena estate di pomeriggio (l'orario delle 16.30 è molto al limite) e le trasferte in alcune regioni maggiormente colpite dal Coronavirus (diversi incontri potrebbero andare in scena al centro e al sud). Un'altra ipotesi per gli orari potrebbe essere 18, 20 e 22 sul modello della Liga Spagnola. In questo caso potrebbe essere attenuata la problematica caldo.
Serie A, il calendario
Questa, invece, l'ipotesi più plausibile sul nuovo calendario. Partenza il 13 giugno, il Governo potrebbe fare un'eccezione con la curva dei contagi in calo, e termine il 2 agosto con la Coppa Italia che si disputerebbe il 1 luglio (semifinali) ed il 22 luglio (finale):