


|
 |
|
 |
La squadra prontissima e fortissima in vista di Aenaria
 Gozzi carica la squadra e la formazione pronta per ripetere l'impresa del 'massacro del Betlemme'. Probabilmente non sanno cosa gli aspetta, il Velodrome sarà infuocato, coreografia e bandiere al vento e la rabbia nostra per una stagione di assestamento che da questo momento faremo nostra! - Il mister ha parlato e dato che lui è un tipo sornione e schivo quando dice cosi si sa che sarà un turbine.
Ddoppio allenamento anche sotto le interperie fino a ieri e stamattina seduta defaticante. Domattina tutti al Velodrome. Le attese e i dubbi sono spariti. Sergio scatta in difesa e diventa buono, già eccellente in cross. La sorpresa è il Senatore Delgado fuori. Conferma della difesa con un Arostegui sempre più forte ed in crescita e la sorpresa stagionale di Maggioni. A centrocampo niente da fare per Kolding, la mediana è affidata alla 'tigna' Cainzos e Barracuda Fusco, con loro Super-Marti, Sandberg. Sulle fasce dopo la prova meravigliosa in amichevole al Camp Nou, ci sarà da una parte Mandelin e dall'altra Gervasi, disponibile per i cross e l'intesa con El Rivo Chaves e i calci piazzati di cui si erano perse le tracce. Basta l'1-0 magari risolto da una prodezza balistica. In attacco la conferma della coppia goal (6 in due nell'ultima apparizione in campionato) Dufour e Chaves.
Parla il Paron poi Sir Frank Gigio: - Ho fatto visita alla squadra ieri li ho visti caricatissimi e sull'onda dell'entusiasmo che ha portato anche il derby della Lanterna vinto finalmente dal Genoa. Ricordo ad Aenaria che in questo momento nelle altre stagioni tutte le capoliste sono cadute al Velodrome. Se la capolista attuale quindi facesse almeno un punto sabato sarebbe una gran prova di maturità. Come al solito altro grande campionato fin qui e pensando alle modifiche societarie che le altre squadre hanno subito so che possiamo fare anche molto meglio. Per noi altro risultato da incorniciare se poi si pensa che con la salvezza siamo automaticamente qualificati per il primo turno di Coppa Italia 2009.
|
 |
Parliamone |
 |
|
 |
Comunicato Ufficiale
La società Grifo Rangers Srls in collaborazione con il partner commerciale di merchandising G.R.N. spa, comunica di aver acquistato a titolo definitivo e con un doppio contratto triennale i giocatori Elvezio Clementelli e Boris Monier per una cifra totale di 210mila Euro. Questa operazione al fine di far risalire l'umore dei tifosi e di rinforzare a dovere la rosa rossoblu.
Vediamo gli acquisti nel dettaglio
Elvezio Clementelli, attaccanate Acciaccato, ma gioca
TSI = 1 640, 27 anni e 52 giorni, insufficiente di forma
È scarso in esperienza e tremendo in carisma [Veloce]
Resistenza: eccellente Parate: disastroso
Regia: scarso Passaggi: insufficiente
Cross: insufficiente Difesa: debole
Attacco: buono Calci piazzati: tremendo
Boris Monier, difensore centrale
TSI = 990, 21 anni e 77 giorni, insufficiente di forma
È disastroso in esperienza e tremendo in carisma
Resistenza: eccellente Parate: disastroso
Regia: tremendo Passaggi: insufficiente
Cross: tremendo Difesa: buono
Attacco: debole Calci piazzati: tremendo
Campionato: serie VIII.564
I rangers si confermano la 5^ forza del campionato, purtroppo inanellando una serie di sconfitte giunte a 2 con la doppia sfida con la forte Ortolano che vola in classifica. Ma la notizia la fa Aenaria (dove i Rangers hanno fatto 4-4 n.d.r. e dove avrebbero potuto vincere 1-3 fine p.t.) che con uno scarso alto batte il miglior centrocampo di sempre, in sardegna con ShardanA (buono alto) che dopo 7 turni perde la testa della classifica. Un'altra nota positiva per i Gozzi's Boys è il fallimento societario di Nocerina che rimane senza padrone e vince probabilmente l'ultima gara della sua storia con il bot Zaponeta. Proprio Zaponeta arriva al Velodrome sabato con il popolo rossoblu che vuole godere, tornare a farlo, per poi continuare eventualente anche domenica in vista del sentitissimo Derby della Lanterna.
|
 |
Parliamone |
 |
|
 |
Rangers in una partita da leoni ma Ortolano è troppo forte.
Poi tegola Siloy, infortunato ne avrà per molto forse carriera finita, espulso Beatle
 Inizia con il pubblico delle grandi occasioni una nord gremita e piove. Freddo intenso che si abbatte su Genova.
La nord accoglie i grifoni
 E' il 6' quando Fusco impegna prima il portiere ospite e poi nello stesso minuto riceve un taglio di Mandelin e scaraventa un missile in rete scaldando gli infreddoliti della 'nord'.1-0 Rangers! Ma è tutto da rifare, Ortolano fa girare bene il pallone e poi infila 1-1. Quindi ancora Rangers: nonostante salga già al 15' il nervosismo, un minuto dopo è Arostegui che entra in area e servito da Dufur con un tocco morbido consente allo spagnolo di gonfiare ancora la rete. Al' 39' l'episodio chiave, su un contrasto Siloy in uscita viene toccato durissimo sul ginocchio e getta la spugna. Nonostante l'insufficiente molto basso casalingo i Rangers cederanno alla distanza. Nella ripresa infatti prima il pareggio poi 2-3 e 2-4 con Beatle a fare la doccia anzitempo. Ortolano definita la più forte è in crescita e presenta anch'essa un'insufficiente molto basso e forte anche negli altri settori. Rangers con le due defezioni sopra desritte fa quel che può, tanto, poi la nord regala una standing-ovation a tutti al termine.
Società sul mercato: è ufficiale la notizia di pochi minuti fa.
Per appianare il ruolo scoperto lasciato dall'infortunio di Siloy, la cui carriera è a rischio, e vista l'inesperienza di Polo, arriva dal SuperFighether, formazione tedesca il portiere 31enne proprio tedesco, Henriko Arpasi, buono in parate e debole sui calci piazzati in ricezione.
Sala Stampa.
Gozzi dirà - abbiamo presentato valori alti e questo ci ha premiato per 50' dove abbiamo fatto la partita, poi con le due defezioni e la difesa a tre, che cmq ha giocato alla grande, soprattutto Arostegui che mi ha stupito, abbiamo perso qualcosa, quando poi Beatle è uscito ci siamo smarriti del tutto. Dovevamo avere più fortuna su alcune conclusioni, ma merito grande ai nostri avversari.-
|
 |
Parliamone |
 |
|
 |
Squadra settata e in palla col Pic che alza tutto, morale e spirito di squadra
 Mercato in fermento: è bollente l'asta di Xeno Boerner (non convocato) che alle 12,00 di Sabato 15 Nov, lascia il sodalizio rossoblu dopo 50 giorni. Il suo scatto imminente a soli 20anni non arriva la società opta su di lui come successore predestinato di Detterbock il grande vecchio e lo prova anche con allenamento per lui dirottato su 'regia', ma nessuna buona notizia arriva. Tuttavia i valori sono alti e con quell'età parte dal mercato a 70k. Partirà poi per circa il doppio.
Venticinque in rosa con Delabre da verificare mentre Duvahl finalmente pare recuperato rientra in gruppo lunedi (oggi n.d.r.).
Intanto in campionato arriva il 2° PIC, in trasferta, vanno in goal in tanti e la partita è piacevole.
Se non fosse che dopo 10' minuti il solito black-out colpisce la retroguardia dei rossoblu e Zapponeta passa:1-0.
Il risultato da uno scossone sulla classifica non indifferente e le tv che seguono le altre partite si mantengono in collegamento in background anche col Zapponeta Fc Arena. Al 16' la risposa dei Rangers sta in un bolide di Sergio che un difensore di casa respinge come può sulla linea. Punto. Fine benzina per gli uomini di casa, scendono in campo (era ora!) i Rangers. Delgado si incunea tra le maglie difensive di casa e realizza l'1-1.
 Poi il mini-bomber Dufour prende palla salta due avversari (tackle e spallata) e deposita in rete a girare. Un eurogoal amisci! 1-2. Al 1-3 di Delgado terminano le trasmissioni delle altre emittenti. I rangers dilagheranno con Fusco (doppietta), Delgado (hattirck), Kolding e Mandelin. Il primo per una disattenzione plateale della difesa il secondo e ultimo per una papera del portiere di casa.
In sala stampa: Gozzi - Abbiamo giocato bene, il black out iniziale ci perseguita, è frutto di una mentalità non vincente. Oggi col Turn-over e Polo all'esordio la difesa ha vacillato pesantemente per il primo quarto d'ora e cosi non va se fai cosi con l'Ortolano la prossima la partita finisce subito. Ora inizia una settimana stressante quanto importante di preparazione. Abbiamo l'occasione per fare della squadra, la formazione meno battuta di sempre e siamo al giro di boa con spirito 'contenti' e tifosi che 'danzano per le strade'. E' il momento del colpaccio. |
 |
Parliamone |
 |
|
 |
Partita perfetta per 120 minuti, poi il prologo.
 Il Torbi non porta bene, ormai è tabù i Rangers però non hanno nulla da ricriminare a sè stessi, forse i soli Boerner e Detterbock che generano incertezze, per il resto tutto alla grande. I rossoblu vanno due volte sotto ma in campo gioca ancora l'uomo della 37^ stagione: Blumberg. E' lui a lasciare ancora il segno nella partita e sul tabellino dei marcatori. Sono 1250 gli spettatori un tifo da campionato per la Nord gremita in "trasferta". Pronti via e sono glio ospiti a portarsi in avanti con Siloy che blocca, poi il goal bello che vale lo 0-1. I Rangers si buttano in avanti con orgoglio, debole basso a centrocampo con Kolding in gran giornata. Scappata di Sergio sulla fascia e sul fondo cross in mezzo, stop di blumberg spalle alla porta si gira resiste ad una carica e spara un rasoterra imprendibile:1-1 Rangers!
Nella ripresa molto più Rangers, Cico invece arretra. Kolding ci prova il palo dice no, e poi è Fusco a far vibrare la traversa e poi va sul fondo. Nel momento migliore dei rossoblu arriva Cico che, complice una falla nella difesa centrale (Boerner non appare irresistibile), segna il 1-2. Era un buon momento per i Gozzi's boys e, nonostante il goal di Cico, questo rimane, infatti Kolding fa suo il pallone e serve Blumberg, questa volta l'ariete fa della velocità la mossa a sorpresa: supera l'avversario diretto salta il tackle dell'ultimo difensore e di controbalzo potentissimo spara in porta nel sette:2-2 che azione e che goal! Blumberg sugli scudi. Finirà cosi e così anche i supplementari: alla lotteria dei rigori sbagliano Maggioni (tradito dall'emozione) e Sergio (il penalty non è mai stato il suo forte), Siloy invece si supera andando a togliere le ragnatele dal sette, ma non basta.
Tuttavia è stata un'ottima partita - dirà Gozzi in conferenza - non ci siamo privati di nulla giocando una partita da campionato, debole basso, ma loro hanno fatto ancora meglio, poi sono stati i singoli a fare la differenza, sono contento quanto la gente del popolo rossoblu, solo un po' di rammarico tra i ragazzi che hanno comunque dato molto.
A fine partita l'abbraccio della Nord alla squadra
|
 |
Parliamone |
 |
|
 |
Alla fine pareggio per una partita dai due volti ma molto ben giocata
 Sempre e comunque in partita nonostante gli alti e bassi. Un centrocampo di Aenaria, inferiore ai Rangers per media punti squadra, che gira a insufficiente basso contrapposto allo scarso alto dei rossoblu. Pronti via al Aenaria Stadium, Campania, sono 16000 e rotti gli spettatori, con 400 unità di ospiti rossoblu. 3' di gioco, difesa rossoblu ancora negli spogliatoi tiro rete, con bomber Di Miceli, capocannoniere di serie. Una mazzata terrificante che varrebbe da handicap per qualsiasi formazione, in realtà i Rangers hanno la forza e la fortuna di riuscire subito a riportarsi a galla. Munst si invola al limite dell'area ma viene messo giu. Il tiratore scelto oggi è Blumberg, 150 goal in carriera nel nuovo ruolo di centr.difensivo. Non fa sconti tiro a girare palla sul palo e poi dentro. 1-1 che goal! un goal alla Del Piero. Portiere immobile. Poi solo Rangers, con Aenaria troppo attendista, sulla mischia conseguente ad un corner (tiro di Dufur a botta sicura respinto in extremis), il pallone arriva ad Arostegui colpevolmente dimenticato da Aenaria, stop tiro sul secondo palo, rete: 1-2! bolgia della Torcida rossoblu sugli spalti. Al piccolo trotto i padroni di casa, cercano di rialzare la testa, ma proprio su uno svarione difensivo ci esce l'atterramento di Munst. rigore, ancora Blumberg freddissimo:1-3! che partita. Match che chiude i battenti dell'intervallo con i Rangers in vantaggio, doppio, e una gran partita.
Ripresa: Aenaria, dopo la strigliata negli spogliatoi è nettamente più combattiva, nonostante in ogni reparto i Rangers abbiano la meglio il centrocampo di casa guadagna metri. La parabola disegnata da Estrade su calcio piazzato è la copia di quella di Blumberg, 2-3. Il ritorno degli uomini di Aenaria si conclude con un penalt dubbio: 3-3 ancora con Di Miceli. al 61' la beffa: il 4-3 per un ritardo di Siloy con la difesa rossoblu colpevolmente imballata. Ma al 74' quando Aenaria pensa già in grande, su un disimpegno errato del terzino di casa, Sanberg recupera salta in dribbling il diretto avversario e fa secco il portiere con un pallonetto di gran classe:4-4. Per i Rangers dopo Shardana un pareggio nuovamente "capolavoro".  Avanti cosi!
|
 |
Parliamone |
 |
|
|