|
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]()
Homepage News Rosa Storia Bandierine Partite Stadio Calendario Classifica Guestbook Gemellaggi Tifosi Marcatori Ultima Partita Archivio Partite Archivio Partite 2 Archivio Partite 3 Archivio Partite 4 ![]() |
![]() |
L'ultima partita ่ stata giocata il 2023-05-20 12:30 contro Football Club Vagabondi nello stadio Baustelle Arena davanti a 44492 spettatori. Ecco i dettagli: SC Arsenal - Football Club Vagabondi 1 - 0
Stadio: Baustelle Arena Spettatori: 44492 Meteo: ![]() La Cronaca: 20500 paganti sugli spalti del Fracassi house Stadium. E speriamo davvero che non piova, visto che queste nubi non promettono niente di buono. Andrea Palombo è l'arbitro designato con Sakarías Guðmundsson e Leonid Drenski come assistenti.Ospiti in vantaggio al 3°. Sovrapposizione centrale di Mahrous Geneidy e controllo al volo. La seguente conclusione di collo pieno, supera anche l'intuito del portiere locale: 0 - 1.Arriva un pallone spiovente e Jimmy Stimoli senza fargli toccare terra si libera agevolmente del marcatore avversario. L'unico problema è che per farlo sembra proprio che abbia palleggiato con la mano. L'arbitro vede bene e lo ammonisce.Jimmy Stimoli dà fuoco alle armi a lunga gittata, ma il suo bolide finisce alto.Cucio avrebbe potuto allungare al 34°, ma Aroldo Femìa, in posizione defilata sulla destra, ha calciato male e la palla si è spenta addirittura in fallo laterale.Ed ecco il pareggio! Arriva dopo 36 minuti di gioco, grazie a un tiraccio di Juan Carlos Matías che, da posizione centrale, trova una lieve deviazione e beffa il portiere. 1 a 1 e ora, in pratica, la gara ricomincia da zero.Goooooool della squadra di casa! Azione centrale tambureggiante di Tzuf Papkin, che si è presentato solo davanti al portiere e l'ha evitato con una finta di corpo, prima di appoggiare nella porta ormai vuota. Tabellino che quindi cambia in favore dei padroni di casa: 2 - 1 e ora assisteremo sicuramente alla replica degli ospiti!Parziale di 2 a 1 al duplice fischio arbitrale.Siamo al minuto 72, Enrico Monte, a terra a seguito di una brutta storta alla caviglia sinistra, deve lasciare il campo.L'arbitro decide di far continuare la gara per altri 1 minuto oltre i 90 regolamentari.La partita è finita 2 - 1. Al rientro negli spogliatoi la squadra ospite viene accolta dagli applausi dei giocatori di casa disposti in due file. Anche il pubblico si alza in piedi per applaudire.Abbiamo le cifre relative all'incasso della partita: sono 12000 gli spettatori paganti qui al Serenissima Arena, nonostante il tempaccio. Abraham 'Labant' Pelleboer è l'arbitro designato con Gianrico Pagnan e Silvestre Pedro come assistenti.real-piario è determinata ad attaccare al centro, anche le sue azioni sulle fasce vengono deviate centralmente.Passa in vantaggio real-piario! Il gol al minuto 18 porta la firma di Göte Ohlander, bravo a finalizzare un'azione sviluppatasi sulla sinistra. 0 a 1.Faustino Mário de Sousa stava quasi per rinunciare ad inseguire la palla, quando portiere e difensore centrale della squadra di casa non si capiscono e lasciano lì il pallone. Fin troppo facile, quando corre il 24° minuto realizzare il 0 - 2 per real-piario. 3° gol per real-piario: ed è Göte Ohlander a modificare il tabellino della gara con un calcio piazzato dei suoi. Alcuni sostenitori dei locali stanno già lasciando lo stadio indispettiti dalla pessima prestazione della squadra. Per una partita così, meglio evitare il traffico!Al 32° minuto gli ospiti si portano sul 0 - 4 grazie a Göte Ohlander che, con una incredibile sforbiciata, capitalizza al meglio un bel cross teso arrivato dalla sinistra e realizza un gol da antologia.Gol importante, questo di Göte Ohlander, che firma l'hattrick e si porterà a casa il pallone della partita.Ed è finito in questo istante il primo tempo. Parziale di 0 - 4 durante l'arco di questi quarantacinque minuti.Rigore è quando arbitro fischia! E infatti l'arbitro ha fischiato proprio un calcio di rigore al 59° per un fallo appena dentro l'area. Göte Ohlander realizza! Goal, esultanza e... un pensiero a Boskov! 0 - 5.La partita è arrivata al 70° minuto quando Corrado Gallazzi irrompe dalla destra e segna fin troppo facilmente scatenando la contestazione del pubblico di casa. real-piario è ora sul 0 - 6.Gli avversari di Raging dovrebbero ormai conoscere le doti di velocità di Gianvito Chiavicatti. La difesa si fa superare ancora una volta, solo il portiere riesce a metterci una pezza con un bellissimo tuffo.real-piario ha avuto una buona opportunità per attaccare sulla fascia, ma le urla dell'allenatore hanno fatto deviare l'azione verso il centro.76°... Rigino Bernardus parte da lontano, si guarda a sinistra, si guarda a destra ma non trovando compagni liberi, punta come un treno il centro dell'area e conclude con un esterno destro che scheggia il palo e termina in rete!Come prevedibile, l'arbitro ha stimato una perdita di tempo di circa 2 minuti nel corso della partita. Ciò significa che c'è ancora tempo per uno o due attacchi prima della conclusione del match!La partita si chiude sul punteggio di 0 a 7. Malgrado l'agonismo mostrato in campo, i giocatori delle due squadre si radunano a centrocampo per il consueto cerimoniale di fairplay. Giornata fan-ta-sti-ca per una partita di pallone. Sono 44492 gli spettatori che, qui al Baustelle Arena stanno attendendo il fischio iniziale da parte del direttore di gara. Rudolf Kopzyuh è l'arbitro designato con Toni Sadeharju e Clement Reifschneider come assistenti.In campo dal primo minuto: Chiezzi Porrini - Weaver, Kabedelov, Carati, Gaganis, Niresh - Radu, Kuuppelomäki, Gold, Brown - Towpik. Siamo in grado di elencarvi la formazione in campo dal primo minuto: Beghi - Colsten, Johansson, Mavitsis - Fayek, McGarity, Driutti, Pitassi, Daeder - Savagnone, van Gelderen. SC Arsenal si dispone con un 5-4-1, mentre Football Club Vagabondi schiera un 3-5-2. Azione di contropiede per Arsenal quando sono trascorsi 24 minuti. Un passaggio filtrante raggiunge Andrew Brown lanciatosi oltre la linea difensiva avversaria e sul filo del fuorigioco. Troppa fretta nel concludere, ed il pallone si perde vicino alla bandierina del corner. Inguardabile! Al 26° leggero contatto tra un difensore avversario e David Weaver che prova disonestamente ad approfittarne gettandosi a terra come se fosse stato colpito da un tir pieno di incudini. L'arbitro, scuotendo la testa, non può che ammonirlo per simulazione.Rete di Kazimierz Towpik, che si è liberato benissimo nel cuore della difesa ospite e ha fatto secco Marzio Beghi con un preciso pallonetto. Risultato che quindi cambia in favore dei padroni di casa: 1 a 0.Il direttore di gara sventola il cartellino giallo all'indirizzo di Stavros Mavitsis, protagonista di un brutto intervento da dietro al minuto 40.Nonostante una botta al piede destro al minuto 40, Salvatore Carati stringe i denti e continua il gioco.Oggi il primo tempo si chiude sul risultato di 1 - 0. Riprenderemo la cronaca fra quindici minuti.Frazione di gioco equilibratissima al centro del campo. 50% di possesso palla per entrambe le squadre. Il cronometro di gara segna 76 minuti quando David Weaver viene ammonito per una deviazione di mano. Seconda ammonizione per lui, Arsenal con un uomo in meno.Oleg Kabedelov vedendo sgusciar via l'avversario si rifugia nel solito fallo tattico, incappando così in una ammonizione per comportamento antisportivo.Mentre ci avviciniamo al 80° minuto, l'allenatore di Vagabondi decide che è giunto il tempo per una sostituzione. Kenton McGarity, visibilmente deluso, lascia il campo a Urbano Toresini.Dopo l'uscita dal campo di Kenton McGarity, Sandro Driutti riceve un bigliettino dell'allenatore tramite il compagno appena entrato. Sopra c'è scritto "Punizioni e rigori li tiri tu".Vagabondi ora ha un nuovo capitano. Onofrio Daeder ha ricevuto la fascia e ora sta dirigendo i suoi.I giocatori sono abbastanza stanchi, ma quando l'arbitro comunica un recupero di 2 minuti, tenteranno ancora di sfruttare questo tempo per cambiare le sorti dell'incontro.La partita si è conclusa 1 - 0. Si svolge come di consueto il cerimoniale di fairplay, con i giocatori delle due squadre che si scambiano una stretta di mano a centrocampo.E guardate il possesso palla: 50% a testa! Una partita incredibilmente equilibrata. Arsenal ai raggi x: il miglior giocatore è stato senza dubbio Keinan Gold.Andrew Brown evanescente. S'è visto poco e male. Può sicuramente fare di meglio.E non abbiamo dubbi a eleggere il migliore in campo fra i giocatori di Vagabondi: splendida partita per Gian Maria Savagnone.Marzio Beghi non ci è parso in buona forma. I tifosi non hanno certo gradito la brutta prestazione fornita oggi.Al ACHTUNG STADIUM sono presenti, secondo i dati appena arrivatici, 17520 tifosi. Si nota qualche cappuccio e tanti ombrelli, anche se ancora non sta piovendo. Michel Hochepied è l'arbitro designato con Jeff Bridges e Abo Diagne come assistenti.Con fin troppa facilità Daniele Giarola si infila in area dalla destra palla al piede ed elude l'uscita del portiere con tiro a mezza altezza. 0 - 1, vantaggio per Servais e sgomento per i tifosi di casa. È chiaro che Servais sta seguendo le direttive dell'allenatore dato che hanno scelto di attaccare al centro trascurando le fasce.Il pubblico di casa tira un sospiro di sollievo: forse non sarà una disfatta. Al 22° Daniele Giarola riesce infatti a tirare da posizione centrale, ma il portiere blocca a terra con sicurezza.Servais è determinata ad attaccare al centro, anche le sue azioni sulle fasce vengono deviate centralmente.Edgar Kühne tenta di negare di aver trattenuto l'avversario, peccato che il brandello di maglietta che spunta dalla sua mano renda quanto meno ridicola la sua pantomima. Un cartellino giallo sicuramente meritato.Oggi il primo tempo si chiude sul risultato di 0 - 1. Riprenderemo la cronaca fra quindici minuti.Calcio di punizione da posizione interessante, Servais prova uno schema con un lancio morbido all'altro lato dell'area di rigore. Per lo sconforto dei compagni, Flavio Finetti non riesce ad agganciare e l'azione si spegne sul fondo.Al 64° minuto Servais si porta sul 0 - 2 dopo un'azione dalla destra sfruttando uno svarione difensivo. Il marcatore è Fabrizio Maestrutti.Servais avrebbe potuto allungare al 65°, ma Francesco Aiazzone, in posizione defilata sulla destra, ha calciato male e la palla si è spenta addirittura in fallo laterale.Servais ha avuto una buona opportunità per attaccare sulla fascia, ma le urla dell'allenatore hanno fatto deviare l'azione verso il centro.Al minuto 72, Josep Grau ha quasi segnato ancora per gli ospiti, tirando una cannonata appena dentro l'area che però ha solo scheggiato la traversa finendo sul fondo. |
![]() |