Prossima Partita : SC Arsenal - glystrafc VII.534  
  

Menu

• Homepage
• News
• Rosa
• Storia
• Bandierine
• Nazioni Visitate
• Partite
• Stadio
• Calendario
• Classifica
• Guestbook
• Gemellaggi
• Tifosi
• Marcatori
• Ultima Partita
• Archivio Partite
• Archivio Partite 2
• Archivio Partite 3
• Archivio Partite 4
• Archivio Partite 5



L'ultima partita θ stata giocata il 2025-10-14 19:45 contro Lo deve fare FC nello stadio The Core davanti a 7253 spettatori.

Ecco i dettagli:


SC Arsenal - Lo deve fare FC 1 - 5

0 - 1 Christopher Horn (33)
0 - 2 Gerσnimo Moya (35)
0 - 3 Leon Marabelli (36)
1 - 3 Marzio Magon (70)
1 - 4 Francesco Olmeo (71)
1 - 5 Christopher Horn (85)
 
Francesco Olmeo (83)


Stadio: The Core

Spettatori: 7253

Meteo:


La Cronaca:

Gran bella giornata al The Core, e infatti sono ben 7253 i tifosi che assisteranno alla gara. Ahmad Alma è l'arbitro designato con Jamie 'Generator' Broaden e Martin Basso come assistenti.Ricordiamo, ovviamente, che questa partita verrà disputata su un campo neutrale.Udiamo in questo momento lo speaker pronunciare la formazione: Chiezzi Porrini - Wlecia?owski, Kabedelov, Simões Torres - Fredriksson, Robustelli, Koreci?ski, Baigorrotegi, Månhult - Shevchuk, Magon.

Ecco i giocatori che costituiranno l'undici titolare: Ceta - Marabelli, Zanchetin, Masini, Moraglio - Olmeo, C?p??ân?, Bulzan - Heang, Moya, Horn.

Scontro tra due diverse filosofie di gioco: da una parte il 3-5-2 della squadra di casa, dall'altra il 4-3-3 degli ospiti.deve privilegia a livello fuoriclasse l'attacco per vie centrali a discapito di quello sulle fasce.Come disse una volta un giocatore di Hattrick: "le stelle sono utili solo in situazioni romantiche"; sarà anche vero in molte occasioni, ma non la pensa così Christopher Horn di deve: la sua grande finta a seguire inganna tutti i difensori e gli permette di segnare un goal stupendo! La stella in campo è lui! 0 - 1!È chiaro che deve sta seguendo le direttive dell'allenatore dato che hanno scelto di attaccare al centro trascurando le fasce.Gerónimo Moya stava quasi per rinunciare ad inseguire la palla, quando portiere e difensore centrale della squadra di casa non si capiscono e lasciano lì il pallone. Fin troppo facile, quando corre il 35° minuto realizzare il 0 - 2 per deve. deve ha avuto una buona opportunità per attaccare sulla fascia, ma le urla dell'allenatore hanno fatto deviare l'azione verso il centro.Leon Marabelli si infila tra i due difensori centrali avversari e riceve la palla proprio sui piedi. Resta solo la fatica di far sedere il portiere e siamo sul 0 - 3 per deve. Dopo questo gol dalle tribune partono sonori, impietosi fischi. Parziale di 0 a 3 al duplice fischio arbitrale.Abbiamo notato come deve abbia controllato il pallone più a lungo degli avversari, 56 secondo le statistiche.

A seguito di un lancio centrale, Silvio Masini sfiora il gol per gli ospiti al minuto 53 con un gran colpo di testa in tuffo, che per sua sfortuna termina proprio tra le braccia del portiere Paolo Chiezzi Porrini.Dopo 54 minuti la difesa di Arsenal intercetta la palla e lancia immediatamente il contropiede, ma Stanis?aw Koreci?ski si fa anticipare dal portiere avversario.Al 60°, l'arbitro segnala una sostituzione per deve. Bjarne Kjaergaard entra per Sarann Heang.È il 70° minuto e c'è un gran gol! Straordinaria palla filtrante di Andrzej Wlecia?owski che pesca Marzio Magon a centro area. È per lui un gioco da ragazzi infilare in rete il gol del momentaneo 1 a 3.Aumenta il vantaggio degli ospiti al 71° con un colpo di genio di Francesco Olmeo che, trovatosi spalle alla porta sulla destra, non ha avuto altra opzione se non quella di correggere di tacco il rapido passaggio del suo compagno! Un gol bellissimo!Il pubblico di casa tira un sospiro di sollievo: forse non sarà una disfatta. Al 72° Leon Marabelli riesce infatti a tirare da posizione centrale, ma il portiere blocca a terra con sicurezza.Al 83° c'è un'ammonizione per deve. A finire sul taccuino dell'arbitro è Francesco Olmeo, che ha tirato per la maglia un avversario fino a farlo cadere a terra.85°... Christopher Horn parte da lontano, si guarda a sinistra, si guarda a destra ma non trovando compagni liberi, punta come un treno il centro dell'area e conclude con un esterno destro che scheggia il palo e termina in rete!L'arbitro decide di far continuare la gara per altri 2 minuti oltre i 90 regolamentari.La partita è terminata 1 - 5. Le due squadre si radunano a centrocampo per scambiarsi una stretta di mano. Entrambe le tifoserie applaudono la sportività dimostrata.Ecco i dati relativi al possesso palla: deve avanti con un 59%.

Per Arsenal si è messo in luce soprattutto Marzio Magon: una prestazione molto convincente la sua.