Prossima Partita : Kell Hounds - SC Arsenal VII.534  
  

Menu

• Homepage
• News
• Rosa
• Storia
• Bandierine
• Nazioni Visitate
• Partite
• Stadio
• Calendario
• Classifica
• Guestbook
• Gemellaggi
• Tifosi
• Marcatori
• Ultima Partita
• Archivio Partite
• Archivio Partite 2
• Archivio Partite 3
• Archivio Partite 4
• Archivio Partite 5



L'ultima partita è stata giocata il 2025-11-22 12:30 contro Inter Cavallino nello stadio Giacinto Facchetti davanti a 38442 spettatori.

Ecco i dettagli:


Inter Cavallino - SC Arsenal 0 - 7

0 - 1 Oleksandr Shevchuk (25)
0 - 2 Joona Fredriksson (29)
0 - 3 Marzio Magon (35)
0 - 4 Stanis?aw Koreci?ski (37)
0 - 5 Stanis?aw Koreci?ski (65)
0 - 6 Stanis?aw Koreci?ski (89)
0 - 7 Oleksandr Shevchuk (89)
 
Marzio Magon (27)


Stadio: Giacinto Facchetti

Spettatori: 38442

Meteo:


La Cronaca:

Diciamo che non sembra una giornata troppo fortunata dal punto di vista climatico per questi 38442 spettatori assiepati nell'impianto Giacinto Facchetti. Ardiansyah Jufriadi è l'arbitro designato con Adem Akhan e Matej Kozak come assistenti.Siamo in grado di elencarvi la formazione in campo dal primo minuto: Aristotele - Vazzana, Bizzini, Cascone - Catalani, Turone, Frizzale, Carniani, Usseglio - Lazzaretto, Gesmundo.

Ecco i giocatori che costituiranno l'undici titolare: Wlecia?owski - Baigorrotegi, Kabedelov, Licandro - Bontrager, Fredriksson, Teolato, Koreci?ski, Robustelli - Shevchuk, Magon.

Entrambe le squadre presentano il medesimo approccio alla partita e si schierano con lo stesso 3-5-2.Ormai gli schemi sui calci piazzati sono diventati complicatissimi! Saltano in 3 a liberare la marcatura per Oleksandr Shevchuk, lasciandolo tutto solo davanti al portiere per il piattone del 0 a 1. Azione perfetta!Al 27° c'è un'ammonizione per Arsenal. A finire sul taccuino dell'arbitro è Marzio Magon, che ha tirato per la maglia un avversario fino a farlo cadere a terra.Joona Fredriksson stava quasi per rinunciare ad inseguire la palla, quando portiere e difensore centrale della squadra di casa non si capiscono e lasciano lì il pallone. Fin troppo facile, quando corre il 29° minuto realizzare il 0 - 2 per Arsenal. Al minuto 34, Conny Bontrager ha quasi segnato ancora per gli ospiti, tirando una cannonata appena dentro l'area che però ha solo scheggiato la traversa finendo sul fondo.Dopo 35 minuti Marzio Magon, appostato nel cuore dell'area di rigore, si ritrova sui piedi il pallone giusto da girare verso la porta, portando così Arsenal sul 0 - 3. 37°... Stanis?aw Koreci?ski parte da lontano, si guarda a sinistra, si guarda a destra ma non trovando compagni liberi, punta come un treno il centro dell'area e conclude con un esterno destro che scheggia il palo e termina in rete!Ed è finito in questo istante il primo tempo. Parziale di 0 - 4 durante l'arco di questi quarantacinque minuti.Abbiamo notato come Arsenal abbia controllato il pallone più a lungo degli avversari, 76 secondo le statistiche.

Che classe! Intuizione geniale di un giocatore della squadra ospite, che al 56° pesca Joona Fredriksson solo al centro dell'area. Il tiro però è da dimenticare e finisce alto sulla traversa, peccato!- Qualche centimetro più in là e sarebbe entrata! - sembra urlare Marzio Magon: il suo calcio di punizione si spegne sul fondo.Stanis?aw Koreci?ski si infila tra i due difensori centrali avversari e riceve la palla proprio sui piedi. Resta solo la fatica di far sedere il portiere e siamo sul 0 - 5 per Arsenal. Dopo questo gol dalle tribune partono sonori, impietosi fischi. Come prevedibile, l'arbitro ha stimato una perdita di tempo di circa 1 minuto nel corso della partita. Ciò significa che c'è ancora tempo per uno o due attacchi prima della conclusione del match!Dopo 89 minuti ci si mette la sfortuna a peggiorare la situazione dei padroni di casa! Il rinvio del portiere colpisce il tacco del suo compagno! La palla si impenna e cade proprio al centro dell'area di rigore dove Stanis?aw Koreci?ski si era attardato a legarsi le scarpe e dove incredulo mette a segno a porta vuota il gol che aumenta il vantaggio degli ospiti. Incredibile.Stanis?aw Koreci?ski! Hattrick servito! Giocatore in un grande momento di forma! La partita è arrivata al 89° minuto quando Oleksandr Shevchuk irrompe dalla destra e segna fin troppo facilmente scatenando la contestazione del pubblico di casa. Arsenal è ora sul 0 - 7.La partita si è conclusa 0 - 7. Si svolge come di consueto il cerimoniale di fairplay, con i giocatori delle due squadre che si scambiano una stretta di mano a centrocampo.Un dato importante è che il centrocampo di Arsenal ha lavorato meglio di quello avversario: 77% di possesso palla.

Cavallino ai raggi x: il miglior giocatore è stato senza dubbio Evaristo Lazzaretto.Per Arsenal si è messo in luce soprattutto Stanis?aw Koreci?ski: una prestazione molto convincente la sua.Al A.C. FRATTOLI Arena sono presenti, secondo i dati appena arrivatici, 26597 tifosi. Si nota qualche cappuccio e tanti ombrelli, anche se ancora non sta piovendo. Manus Ernste è l'arbitro designato con Gunnar Klipphausen e Vlaicu Carastoian come assistenti.Il direttore di gara sventola il cartellino giallo all'indirizzo di Kolozs Krekács, protagonista di un brutto intervento da dietro al minuto 13.Notiamo che dopo 14 minuti di gara Ramón Cunzuta ha preso un brutto colpo tra le gambe. Tenendosi poco dignitosamente la mano tra le gambe, zoppica fuori dal campo.Mirko Berlanda prova la botta da fuori al 17°, dopo una bella azione sulla sinistra, ma la palla finisce sul fondo.Ormai gli schemi sui calci piazzati sono diventati complicatissimi! Saltano in 3 a liberare la marcatura per Vince Carlens, lasciandolo tutto solo davanti al portiere per il piattone del 1 a 0. Azione perfetta!Al 27° minuto Zefiros Dedoussopoulos si prende gioco di Kolozs Krekács con un paio dei tanti trucchi nel suo repertorio e va a segnare il gol del 1 a 1.32°, ospiti vicinissimi al vantaggio. Uno-due al limite dell'area che ha liberato Sorin Mari?a solo davanti a Rolando Stampone: suo il tocco con la punta delle dita che ha deviato il pallone sulla traversa. Standing ovation per il portiere di casa.Oggi il primo tempo si chiude sul risultato di 1 - 1. Riprenderemo la cronaca fra quindici minuti.Calcio d'angolo per FRATTOLI: battuta corta, Marco Melotti raccoglie il pallone e serve Achille Palermo proprio davanti alla porta. Provvidenziale l'intervento in scivolata di un difensore.Grande intervento di Rolando Stampone, che ha respinto in bello stile la botta scagliata del centro dell'area da Zefiros Dedoussopoulos e ha salvato il risultato di parità. I minuti trascorsi fin qui sono 64.Passa in vantaggio Juve! Il gol al minuto 65 porta la firma di Zefiros Dedoussopoulos, bravo a finalizzare un'azione sviluppatasi sulla sinistra. 1 a 2.L'arbitro addizionale comunica 1 minuto di recupero, dando ai tifosi la speranza di un ulteriore attacco da parte della squadra del cuore.La partita è terminata 1 - 4. Le due squadre si radunano a centrocampo per scambiarsi una stretta di mano. Entrambe le tifoserie applaudono la sportività dimostrata.39381 paganti sugli spalti del Arena dei Guerrieri. E speriamo davvero che non piova, visto che queste nubi non promettono niente di buono. Lawrence Lubani è l'arbitro designato con Bjeshkan Harizi e Sogui Ly come assistenti.Guerriero sembra essere in grado di passare in vantaggio, ma Mohamed Youssouf, che si era smarcato bene sulla destra, non riesce a superare Gigi Marfè, che devia il pallone con un tuffo prodigioso.Azione "sartoriale" sulla sinistra al 34°! Aivars Gr?lis tenta un sombrero sbilenco sul suo marcatore che lo cintura, ma nonostante questo riesce a fargli le scarpe con un rimpallo che lo libera davanti al portiere per il vantaggio ospite! È nato con la camicia, è vero, ma tanto di cappello per la grinta e la fantasia!È il 35° minuto e registriamo il pareggio di Guerriero! 1 a 1 il punteggio, dopo che Iacopo Dalla Pietra ha fatto secco Gigi Marfè con un destro volante dal vertice destro dell'area di rigore.Calcio di punizione di seconda assegnato a Guerriero. Ottima combinazione studiata in allenamento e palla filtrante per Mohamed Youssouf che, senza esitare, insacca alle spalle del portiere avversario. 2 - 1, quando siamo giunti al 40° minuto di gioco.Aldo Angelo Magno tenta il tocco vincente su un cross teso dalla destra, ma il suo marcatore recupera e riesce ad anticiparlo.Parziale di 2 a 1 al duplice fischio arbitrale.Gioco iniziato da pochi minuti e Guerriero che mostra più motivazione rispetto a un primo tempo in cui, di buono, c'è soltanto il risultato.Guerriero cerca di prendere il largo, ma deve fare i conti con l'esibizionismo di Iacopo Dalla Pietra che, tutto solo sulla sinistra, invece di andare a rete cerca di dare spettacolo con i suoi giochetti di tacco, riuscendo solo ad annodarsi i piedi e inciampare quindi sul pallone."Sei peggio di Byron Moreno!", si sente urlare dalle tribune. Ed effettivamente pare molto opinabile il giallo con il quale il direttore di gara ha punito al 70° Marco Marciante. Con il suo intervento in scivolata sembrava aver preso soltanto il pallone, e non il piede dell'avversario.71°, Guerriero Giuseppe Degli Innocenti ha preso una botta al petto, ma ha stretto i denti e deciso di proseguire a giocare.Gol! Molto bello l'angolo di ?tef Pavli?, con Paolo Mariella che incorna a fil di palo. Il punteggio, al 72° minuto di gioco, è di 3 a 1. 73 minuti giocati, Aldo Angelo Magno potrebbe incrementare il vantaggio di Guerriero, ma il suo tiro insidioso dalla sinistra termina di pochissimo a lato.I giocatori di Guerriero non capiscono che la partita non è ancora finita e sprecano un'altra opportunità al 76° con Iacopo Dalla Pietra che, invece di servire un compagno smarcato, tenta la soluzione personale con un tiro debole e centrale.L'arbitro addizionale comunica 2 minuti di recupero, dando ai tifosi la speranza di un ulteriore attacco da parte della squadra del cuore.La partita si è conclusa 3 - 1. Si svolge come di consueto il cerimoniale di fairplay, con i giocatori delle due squadre che si scambiano una stretta di mano a centrocampo.Al Caccalessa Stadium sono presenti, secondo i dati appena arrivatici, 12000 tifosi. Si nota qualche cappuccio e tanti ombrelli, anche se ancora non sta piovendo. José Abarca è l'arbitro designato con Aristides Alves Castro e Julián Irurosqui come assistenti.Al 19° c'è un'ammonizione per glystrafc. A finire sul taccuino dell'arbitro è David Lavelli, che ha tirato per la maglia un avversario fino a farlo cadere a terra.0 - 1! Rete di Moreno Minarelli, che ha sfruttato alla grande il lavoro di Paolo Valla: l'ennesimo cross partito dal suo piede ha trovato il compagno liberissimo a pochi passi dal portiere. Botta al volo e la corsa ad indicare Paolo Valla, sempre di più "signore della fascia".Al minuto 31, Roberto Grana si è alzato lentamente in piedi, con la mano sulla coscia sinistra, ma ha fatto segno con l'altra mano che poteva continuare. Oggi il primo tempo si chiude sul risultato di 0 - 1. Riprenderemo la cronaca fra quindici minuti.Nicola Gambera vedendo sgusciar via l'avversario si rifugia nel solito fallo tattico, incappando così in una ammonizione per comportamento antisportivo.Mentre ci avviciniamo al 49° minuto, l'allenatore di glystrafc decide che è giunto il tempo per una sostituzione. Mario Benazzato, visibilmente deluso, lascia il campo a Andrea Sclavi."Sei peggio di Byron Moreno!", si sente urlare dalle tribune. Ed effettivamente pare molto opinabile il giallo con il quale il direttore di gara ha punito al 50° Paolo Panconi. Con il suo intervento in scivolata sembrava aver preso soltanto il pallone, e non il piede dell'avversario.Elpidio Sarcinelli ha sfiorato il gol, inserendosi su un retropassaggio al portiere e sfiorando il palo con un tocco di punta. Franco Grelloni alza le mani per chiedere scusa a compagni e pubblico: suo l'errore dettato dall'inesperienza che al 68° stava per costare caro alla propria squadra.I giocatori sono abbastanza stanchi, ma quando l'arbitro comunica un recupero di 2 minuti, tenteranno ancora di sfruttare questo tempo per cambiare le sorti dell'incontro.