Piangersi non è importante...è l'unica cosa che conta!!! 13/09/2025 12:10  
Menu

  News
  Albo D'oro
  Albo Coppe
   Partecipazioni
  Guest Book
  FL
  Regolamento
  Budget 25/26

Stagione 2025/2026

  Classifica
  Calendario And.
  Calendario Rit.
  Coppa Italia
  Supercoppa


Società

  Dracarys
  Longobarda
  Mandinghi F.C.
  RealRaffaele
  Gaaratasaray
  Wagner F.C.
  Saiyan F.C.
  Kebab F.C.

Archivio

  2019/20
  2018/19
  2017/18
  2016/17
  2015/16
  2014/15
  2013/14
  2012/13
  2011/12

Links Utili

  Listone
  Probabili For.
  News
  Voti

Regolamento Ufficiale


1. LA ROSA

Ogni partecipante deve comporre una rosa obbligatoriamente di 25 calciatori così suddivisi:

3 Portieri
8 Difensori
8 Centrocampisti
6 Attaccanti

2. VOTI

I voti verranno calcolati dall’app Fantacalcio


2.1 Criteri di punteggio "bonus" e “ malus" :

+3 punti per ogni gol segnato
+3 punti per ogni rigore parato
+1 punto per ogni assist effettuato
-0,5 punti per ogni ammonizione
-1 punto per ogni gol subito dal portiere
-1 punto per ogni espulsione
-2 punti per ogni autorete
-3 punti per un rigore sbagliato


2.2 La tabella di conversione in gol dei punteggi ottenuti dalla somma di voti e bonus/malus è storicamente la seguente:

Meno di 66 punti: 0 gol
Da 66 a 71.5 punti: 1 gol
Da 72 a 77.5 punti: 2 gol
Da 78 a 83.5 punti: 3 gol
Da 84 a 89.5 punti: 4 gol
Da 90 a 95.5 punti: 5 gol
Da 96 a 101.5 punti: 6 gol
E così via ogni 6 punti un gol


2.3 In caso un calciatore risulti S.V., anche se ha subito un bonus/malus, verrà tenuto conto la decisione finale dell’app, quindi con S.V. eventuale.


2.4 Tempo limite reclamo fino 24h dopo il calcolo dei punteggi.


2.5 (ex Regola Cordaz) Se una o più partite vengono sospese o rinviate ed il recupero delle stesse, avviene dopo l'inizio della prima giornata di playoff, tutti i giocatori delle squadre coinvolte compresi gli infortunati e squalificati riceveranno 6 (sei) politico.


2.6 In caso di sospensione di una o due partite, i calciatori coinvolti prenderanno 6 politico. Se ci sono 3 o più partite sospese si congela il calcolo fino al recupero (che dovrà avvenire prima dei playoff altrimenti è 6 politico)


2.7 Se un calciatore è già sceso in campo con la vecchia squadra nel turno X (prendendo un voto oppure un SV) rimane valida la sua prima prestazione e quella eventuale del recupero viene considerata inesistente. Se nella prima occasione non ha messo piede in campo (ininfluente la sua eventuale presenza in panchina), allora sarà ritenuta valida la prestazione del recupero. Il senso ovviamente è che nessun calciatore può avere due diversi voti legati al medesimo turno di gioco".

3. MERCATO

Il Budget iniziale verrà stabilito in base alla posizione in classifica della stagione precedente:
1° 80 ml
2° 90 ml
3° 100 ml
4° 110 ml
5° 120 ml
6° 130 ml
7° 140 ml
8° 150 ml

Più il vincitore della coppa Italia avrà 30 ml
Il vincitore della Supercoppa 10 ml.

Il Budget servirà per il mercato di tutta la stagione e si azzererà al termine dell' ultima sessione di mercato.

3.1 Ogni partecipante può confermare tutti i 25 giocatori dell' intera rosa della stagione precedente senza intaccare il Budget, per i giocatori che lasciano il campionato italiano di serie A, verrà rimborsato il prezzo del cartellino in base al valore di mercato che hanno sul listone al momento della partenza.

3.1.1 Solo prima dell’asta di Agosto si ha la possibilità di svincolare volontariamente recuperando i crediti della quotazione attuale di un proprio calciatore per un totale di tre slot. I giocatori svincolati con questa modalità non potranno essere riacquistati da chi li ha svincolati nella sessione di Agosto, ma solo da Settembre in poi.

3.2 Dalla pubblicazione del Listone si aprirà il mercato estivo, le squadre potranno quindi iniziare ad acquistare e vendere giocatori dalle altra società (solo in questa occasione la rosa potrà essere più ampia di 25 giocatori). Gli eventuali acquisti e cessioni dovranno essere comunicati prima dell' inizio dell'asta, mentre durante l'asta il mercato tra società resterà chiuso.

3.3 Se tra una stagione e l’altra un giocatore è soggetto ad un cambio di ruolo da parte della redazione, l’allenatore ha il diritto di svincolare un esubero recuperando il credito senza intaccare i 3 slot di svincolo con recupero crediti.

3.4 Il Mercato è suddiviso in 4 sessioni: 1 ASTA AGOSTO Prima della prima giornata di campionato 2 ASTA SETTEMBRE Dopo chiusura mercato italiano 3 ASTA GENNAIO Prima data utile dopo l’inizio di gennaio 4 ASTA FEBBRAIO Prima data utile dopo chiusura mercato italiano Tutte le Aste avverranno di persona o in video chiamata, non è più prevista asta su whastapp (se malauguratamente dovesse ritenersi necessario, le regole andranno ristabilite di volta in volta in base alle necessità dei partecipanti. Se ne sconsiglia l’uso.)

3.4.1 Nelle giornate in cui si gioca, il mercato sarà bloccato.

3.4.2 Alle squadre con Budget uguale a 0 (zero), non si chiede se sono interessate per acquistare un obiettivo svincolato.

3.4.3 Non c'è un tetto massimo di cambi.

3.4.4 Non si può comprare un giocatore ancora non presente nel listone.

3.4.5 Non sono previsti limiti nelle trattative private in termini di prezzo (sempre nel rispetto del Budget a disposizione).

3.5 Se c’è un cambio di società tra le 8 squadre iscritte rispetto all’anno precedente, chi subentra ha il diritto di usufruire della rosa uscente.

3.6. Dopo l’asta di agosto, il mercato tra le società è sempre consentito ma gli scambi verranno ufficializzati solo all’apertura o durante, tra un nome e l’altro, delle varie sessioni di asta.

4. FORMAZIONE

La formazione dovrà essere schierata via app o comunicata entro l'inizio della prima partita in programma nella giornata. Nel caso in cui la formazione non venga comunicata o schierata prima del termine stabilito, diverrà attiva la formazione schierata nella giornata precedente.

4.1 Ufficialmente sono ammessi i seguenti moduli: 4-4-2, 4-3-3, 4-5-1, 5-3-2, 5-4-1, 3-4-3, 3-5-2, 3-6-1, 6-3-1.

4.2 Non c’è limite di giocatori schierabili in panchina. (Si consiglia sempre di schierarli tutti anche infortunati così da ricevere 6 politico nel remoto caso in cui una partita venga rinviata.)

5. CLASSIFICA

La classifica del campionato di Lega è stabilita per punteggio, con attribuzione di 3 punti per la partita vinta, 1 punto per la partita pareggiata, 0 punti per la partita persa e 1 punto per il Miglior Punteggio di giornata (che potrà essere conquistato da più squadre contemporaneamente).

5.1 Ordine di classificazione (in ordine d'importanza):
PUNTI - VOTI TOTALI - GOL FATTI – MIGLIOR PUNTEGGI – MAGGIOR GOL SUBITI – CLASSIFICA AVULSA - DIFFERENZA RETI

6. PLAYOFF

Accederanno ai Play-off tutte e 8 le squadre partecipanti al campionato.

6.1 In tutti gli incontri di play-off la formazione meglio classificata parte con un vantaggio X (voto in più).

6.1.1 X è determinato da due fattori: - posizionamento in classifica - differenza di voti accumulati durante il campionato.

6.1.2 Il fattore posizionamento è la differenza di posizione tra due squadre tramutata in punti in partita. Es. Primo classificato contro ultimo: il primo partirà con +7 (virtualmente a 73 già ad inizio partita).

6.1.3 Il fattore voti accumulati è dato dalla differenza tra le due squadre e può andare a favorire solo chi è davanti in classifica. I punti in partita saranno così tramutati: Differenza 0-8,5 punti = 0 punti in partita; Differenza 9-25 punti = + 1 punti in partita; Differenza 25,5-50 punti = + 2 punti in partita; e così via.

6.2 Chi detiene il Miglior Punteggio Voti avrà sempre un +2 nelle partite di playoff, indipendentemente da contro chi gioca.

7. CAMPIONATO

Le giornate di campionato saranno 31, quindi ogni squadra incontrerà tutte le altre per 4 volte più 3 partite del girone di ripeteranno una volta in più. Alla fine di questi 31 incontri si disputeranno i playoff scudetto così distribuiti:
34° giornata QUARTI DI FINALE
1o vs 8o
4o vs 5o
2o vs 7o
3o vs 6o
35° giornata SEMI FINALE
1o o 8o vs 4o o 5o
2o o 7o vs 3o o 6o
36° giornata FINALE
1o o 8o o 4o o 5o vs 2o o 7o o 3o o 6o

7.1 Gli eliminati dai playoff vedranno concluso il loro campionato senza finali di spareggio, con conseguente calcolo di posizionamento dato dal posizionamento nei play off e dal posizionamento in classifica.

8. COPPA ITALIA

Si disputeranno degli scontri diretti così distribuiti:
32° giornata QUARTI DI FINALE
33° giornata SEMIFINALI
37a giornata FINALE
Gli accoppiamenti avverranno tramite sorteggio.
La vincitrice otterrá un Budget extra di 30ml da utilizzare nella stagione successiva Nel caso di parità nella partita singola passera chi, in base alla classifica di campionato appena conclusa, avrà più VOTI TOTALI

9. SUPERCOPPA

La Supercoppa si svolgerà alla 38a giornata in uno scontro diretto tra la vincitrice del campionato e la vincitrice della coppa Italia. Nel caso la vincitrice della coppa Italia risultasse la stessa del campionato, alla Supercoppa parteciperà la seconda classificata in Coppa Italia.
La vincitrice otterrá un Budget extra di 10ml da utilizzare nella stagione successiva. Nel caso di parità nella partita singola vincerà chi ha vinto lo scudetto.

10. SUGGERIMENTI
Prima dell’inizio del campionato saranno accolti con piacere tutti i suggerimenti riguardanti modifiche, aggiunte o cancellazioni al regolamento. Le proposte verranno discusse e, se necessario, sottoposte a votazione.